Negli ambienti di lavoro moderni, dove il lavoro da remoto è la norma e gli attacchi tramite credenziali compromesse sono in aumento, le aziende hanno bisogno più che mai di uno strumento efficace per la gestione delle password. LastPass si distingue come leader in questo settore, offrendo un gestore di password accessibile e facile da usare che semplifica la protezione di un elenco sempre crescente di password, che si tratti di account di lavoro, bancari o personali.
- LastPass offre funzioni intuitive, come la generazione automatica di password, il salvataggio automatico e la compilazione automatica con un solo clic, oltre al login senza password, che si rivolgono a tutti, dagli utenti esperti di tecnologia ai principianti, assicurando un accesso sicuro alle credenziali sempre e ovunque.
- Secondo il Data Breach Report del 2023 di Verizon, oltre l’80% delle violazioni di dati è legato a password compromesse, ma LastPass offre alle aziende gli strumenti per reagire, generando password complesse e univoche e aggiungendo ulteriori livelli di sicurezza grazie all’archiviazione in una cassaforte crittografata.
- LastPass offre criteri personalizzabili, opzioni di autenticazione a più fattori (MFA) e integrazioni perfette con fornitori di identità come Microsoft Entra ID e Okta per rendere più semplice per le aziende standardizzare la gestione delle password e mitigare i rischi associati allo shadow IT.
- Scegliendo LastPass, le organizzazioni possono salvaguardare efficacemente le informazioni sensibili e ottimizzare la gestione degli accessi, proteggendo i dati dei dipendenti e dell’azienda da accessi non autorizzati e violazioni.
Prova gratis un piano aziendale Prova gratis un piano personale
LastPass vs KeePass: caratteristiche e funzionalità a confronto
A prima vista, un confronto tra LastPass e KeePass potrebbe far pensare che molte delle caratteristiche e delle funzionalità offerte dai due strumenti siano le stesse, come ad esempio un generatore di password univoche e una crittografia a livello aziendale. Tuttavia, essendo uno strumento gratuito e open-source, KeePass, rispetto a LastPass, manca di funzionalità fondamentali, come la compilazione automatica e l’estensione per il browser ed è stato indicato dagli utenti come uno strumento che richiede competenze avanzate per essere utilizzato. Diamo un’occhiata al dettaglio delle caratteristiche:
Facilità d’uso
Come evidenziato da una recensione di TechRepublic, “la personalizzazione di KeePass è ideale per gli utenti esperti di tecnologia, ma la sua mancanza di funzioni e la complessità dell’esperienza d’uso gli impediscono di essere la scelta migliore tra i concorrenti. [...] Sebbene KeePass offra un’archiviazione delle password discreta e sicura, il suo design datato, la mancanza di funzioni tradizionali di cattura e riproduzione delle password e l’applicazione poco intuitiva lo rendono difficile da consigliare rispetto a gestori di password più moderni”.
LastPass è noto per il suo approccio user-friendly alla gestione delle password, in quanto offre un processo di configurazione semplice e funzioni accessibili su varie piattaforme. I nuovi utenti possono creare facilmente un account inserendo un’e-mail e una password principale complessa e l’applicazione fornisce un sistema di tutorial per guidarli attraverso le sue funzionalità. Gli utenti possono usufruire di funzioni quali:
- Condivisione flessibile delle password: LastPass consente la condivisione delle password tra team o nuclei familiari senza bisogno di costosi aggiornamenti. Gli utenti possono condividere le credenziali in modo semplice e sicuro per consentire una migliore collaborazione e un lavoro di squadra più efficiente.
- Organizzazione intuitiva delle cartelle condivise: LastPass semplifica la categorizzazione e la condivisione delle password all’interno del suo sistema di cartelle e cartelle annidate. Gli utenti possono assegnare controlli di accesso all’interno delle cartelle per gruppi o individui, per semplificare la gestione degli accessi e migliorare la collaborazione.
- Pratica compilazione automatica per una maggiore comodità: LastPass abilita la compilazione automatica per impostazione predefinita, per offrire agli utenti un’esperienza di accesso senza problemi su tutti i dispositivi. Questa funzione combina sicurezza e usabilità, rendendo le attività quotidiane più veloci ed efficienti senza compromettere la protezione.
- Monitoraggio integrato del dark web: LastPass offre a tutti il monitoraggio del dark web senza alcun costo aggiuntivo, fornendo avvisi in tempo reale quando le credenziali sono state compromesse online garantendo la possibilità di agire immediatamente per proteggersi dalle minacce alla sicurezza.
- Password monouso per una maggiore sicurezza: LastPass offre una funzione di password monouso (OTP, One Time Password) che consente agli utenti di creare password temporanee per un accesso sicuro su dispositivi condivisi o pubblici, per aggiungere un ulteriore livello di sicurezza tra la tua cassaforte e le potenziali minacce.
- Importazione delle password senza problemi: LastPass semplifica il processo di migrazione consentendo agli utenti di importare le password direttamente da altri gestori, risparmiando tempo e riducendo il fastidio dell’inserimento manuale dei dati per una configurazione più rapida e fluida.
- Accesso senza password con FIDO2: LastPass supporta l’accesso senza password tramite le chiavi hardware o il riconoscimento biometrico certificato FIDO2, offrendoti un accesso sicuro e senza password alla tua cassaforte.
- Semplici integrazioni di provider di identità (IdP): LastPass offre integrazioni di IdP semplici e native che aiutano a eliminare il fastidio della configurazione manuale, rendendo più facile il collegamento delle app e la gestione dell’accesso degli utenti.
- Catalogo SSO pre-integrato: LastPass semplifica l’accesso alle app più diffuse offrendo un catalogo di single sign-on (SSO) pre-integrato, anche senza richiedere integrazioni di IdP native.
- Molteplici metodi di recupero dell’account: LastPass offre una serie di opzioni di recupero dell’account, tra cui il recupero via SMS (Short Message Service) e le password monouso, assicurando agli utenti la possibilità di riottenere facilmente l’accesso senza il rischio di perdere tutto. Gli amministratori possono anche controllare la reimpostazione della password principale per il personale, garantendo maggiore sicurezza e flessibilità.
Prova gratis un piano aziendale Prova gratis un piano personale
Compilazione automatica ed estensione del browser
KeePass non ha un’estensione nativa per il browser. Si affida invece a una funzione di digitazione automatica che simula la pressione dei tasti per inserire le password. Sebbene esistano plug-in non ufficiali che possono integrare KeePass con i browser per semplificare l’inserimento delle password, l’esperienza non è così fluida come le funzioni di cattura automatica e compilazione automatica, il che la rende meno comoda per gli utenti che devono accedere spesso online.
Grazie alla compilazione automatica e alle funzionalità del browser, LastPass è uno dei gestori di password più semplici da usare e fornisce agli utenti comode funzioni come:
- Acquisizione e salvataggio automatico delle password: LastPass acquisisce le password durante il processo di registrazione per aiutarti a tenere traccia delle tue credenziali e ti chiede automaticamente se vuoi salvare le nuove password quando crei un account.
- Funzionalità di compilazione automatica: LastPass rileva i campi di accesso e compila automaticamente le credenziali con un solo clic per un accesso rapido.
- Compatibilità con i browser: LastPass si integra perfettamente con i principali browser, tra cui Chrome, Firefox, Safari ed Edge.
- Generazione di password: LastPass genera password complesse direttamente dall’estensione.
- Controlli di sicurezza: LastPass esegue controlli regolari sulle password salvate per migliorare la sicurezza.
- Accesso sicuro alla cassaforte e condivisione delle credenziali: LastPass organizza password, note e informazioni sensibili in una cassaforte sicura accessibile tramite l’estensione e ti permette di condividere in modo sicuro le password con i tuoi contatti fidati per migliorare la collaborazione senza sacrificare la sicurezza.
Autenticazione a più fattori
Nel suo prodotto base, KeePass non include il supporto integrato per le chiavi di sicurezza hardware o le password monouso (OTP) come caratteristiche standard per l’autenticazione a più fattori (MFA).
Al contrario, KeePass richiede agli utenti di orientarsi in una configurazione più complessa per ottenere protezioni simili, fornendo una vasta gamma di plug-in che possono migliorare le sue capacità di sicurezza (tieni presente che questi plug-in non sono tutti creati da KeePass; per ogni plug-in scaricato, la fiducia deve essere estesa a un fornitore di terze parti).
Tali plug-in consentono ad esempio di generare password a tempo (TOTP), di utilizzare chiavi basate su certificati RSA e di sbloccare gli account utilizzando Windows Hello. Per quanto potente, questo livello di personalizzazione richiede ulteriori download e installazioni, che possono complicare l’esperienza dell’utente. Molti utenti, come hanno notato siti come G2 e Trustpilot, trovano questo processo macchinoso rispetto a opzioni MFA più semplici e integrate.
LastPass offre numerose opzioni MFA, tra cui un’app di autenticazione pronta all’uso, griglie stampabili, chiavi di sicurezza USB (YubiKey), sensori di impronte digitali e lettori di smart card. Queste opzioni avanzate garantiscono una sicurezza solida e adattabile, migliorando la protezione con funzioni come il controllo degli accessi basato sulla posizione e la biometria.
Opzione per dispositivi mobili
KeePass non offre un’applicazione per dispositivi mobili dedicata, il che può ostacolare notevolmente l’esperienza e l’accessibilità degli utenti. Oggi molte persone utilizzano i loro telefoni cellulari per gestire le attività quotidiane e l’assenza di un’applicazione per tali dispositivi significa che gli utenti possono ricorrere a soluzioni alternative, come l’utilizzo di soluzioni di terze parti o l’accesso a KeePass attraverso metodi meno sicuri come i browser web. Questa limitazione può causare un senso di frustrazione e di inefficienza, in quanto gli utenti possono avere difficoltà ad accedere alle loro password quando sono fuori o incontrare problemi di compatibilità. Inoltre, senza un’opzione mobile-friendly, gli utenti potrebbero essere tentati di memorizzare le password in modo non sicuro sui loro dispositivi, aumentando il rischio di violazione dei dati.
Grazie alle applicazioni per dispositivi mobili dedicate sia per iOS che per Android, LastPass consente agli utenti di accedere e gestire facilmente le proprie password in mobilità, assicurando che le informazioni critiche siano sempre a portata di mano. L’applicazione per dispositivi mobili sfrutta funzioni come il login biometrico, rendendo semplice per gli utenti l’autenticazione sicura senza compromettere la comodità. La piattaforma mobile di LastPass supporta anche la compilazione automatica delle password e la condivisione sicura, semplificando i flussi di lavoro e mantenendo al contempo solide misure di sicurezza.
Questo approccio user-friendly non solo riduce la probabilità di vulnerabilità legate alle password, ma incoraggia anche gli utenti ad adottare pratiche sicure, sapendo di poter contare sul proprio gestore di password indipendentemente dal dispositivo utilizzato. Nel complesso, l’impegno di LastPass per un’esperienza mobile completa lo rende superiore per gli utenti che danno priorità alla sicurezza e alla facilità d’uso.
Perché scegliere LastPass invece di KeePass: le conclusioni
- Grazie al suo design intuitivo e alla completezza delle sue funzioni, LastPass si distingue come la scelta migliore per la gestione sicura delle credenziali. LastPass offre un’esperienza perfetta sia per chi è esperto di tecnologia sia per chi è alle prime armi, consentendo agli utenti di creare, gestire e condividere facilmente le password con un semplice clic.
- La sua caratteristica di essere indipendente dai dispositivi garantisce che le password siano accessibili sempre e ovunque, mentre le solide misure di sicurezza, come le password nascoste e le opzioni di condivisione personalizzabili, ne aumentano la sicurezza generale.
- Anche se le ampie possibilità di personalizzazione e l’archiviazione locale sono caratteristiche degne di nota, spesso presentano una curva di apprendimento ripida che può essere scoraggiante per gli utenti meno esperti. Con LastPass, gli utenti possono contare sulla tranquillità di una sicurezza avanzata e sulla comodità di uno strumento che si integra perfettamente nella loro vita quotidiana, rendendolo la scelta ideale sia per i privati che per le aziende.
- Oltre 100.000 aziende e milioni di utenti in tutto il mondo si sono affidati a LastPass, che copre tutti i settori, le unità aziendali e le organizzazioni di ogni dimensione. Scopri perché LastPass è la scelta migliore: registrati subito o effettua il passaggio da KeePass.