Generare password complesse e casuali è essenziale
Le password sono una minaccia reale alla sicurezza. Come risulta da un recente studio, l’80% delle violazioni in seguito ad atti di pirateria informatica è dovuto a password deboli o rubate. Pertanto, se vuoi salvaguardare i tuoi dati e risorse personali, creare password sicure è un primo passo importante. E proprio qui il generatore di password di LastPass è di grande aiuto. Le password impossibili da violare sono complesse e contengono più tipi di caratteri (numeri, lettere e simboli). Adotta password diverse per ogni sito Internet che visiti o app che utilizzi: in questo modo ti difenderai dagli hacker. Il generatore di password funziona localmente con sistema operativo Windows, Mac o Linux e sui dispositivi iOS o Android. Le password generate non vengono mai inviate attraverso il web.
I migliori consigli dei professionisti per la gestione delle tue password
- Usa sempre una password univoca per ogni account. Il pericolo del riutilizzo delle password è che non appena un sito ha un problema di sicurezza, è molto facile per gli hacker provare la stessa combinazione di nome utente e password su altri siti web.
- Quando crei una password non usare informazioni che ti rendano personalmente identificabile. Nomi, compleanni e indirizzi sono facili da ricordare, ma anche da trovare online. Devono essere pertanto evitati nelle password al fine di assicurare la più ampia robustezza.
- Assicurati che le tue password contengano almeno 12 caratteri e che comprendano lettere, numeri e caratteri speciali. Alcune persone preferiscono generare password con 14 o 20 caratteri.
- Se intendi creare una master password da usare come memo, utilizza frasi o versi della tua canzone o del tuo film preferito. Aggiungi caratteri a caso, ma non sostituirli in modelli semplici.
- Usa un gestore di password come LastPass per salvare le tue password. Proteggiamo i tuoi dati da spie e hacker.
- Evita password deboli, di uso comune come asd123, password1 o Temp!. Ecco alcuni esempi di una password forte: S&2x4S12nLS1*, JANa@sx3l2&s$, 49915w5$oYmH.
- Evita di usare informazioni personali per le tue domande di sicurezza. Serviti invece di LastPass per generare un’altra “password” e memorizzala come risposta alle domande. Per quale motivo? Alcune di queste informazioni, come il nome della strada nella quale hai abitato o il nome da nubile di tua madre, vengono trovate facilmente dagli hacker e potrebbero essere usate per attacco di forza bruta al fine di accedere ai tuoi account.
- Evita di usare password simili tra loro, con l’unica differenza di una parola o di un carattere. In questo modo indebolisci la sicurezza dei tuoi account su più siti.
- Modifica le password, quando è opportuno, ad es. dopo averle condivise con qualcuno, se la password per un sito web è stata violata o se dall’ultima volta che hai cambiato le password è trascorso più di un anno.
- Non condividere mai le password per e-mail o SMS. Il modo sicuro per condividere una password è mediante uno strumento come LastPass che ti consentirà di condividere una password mantenendola segreta e di revocare l’accesso quando ciò è opportuno.
Perché ti serve uno strumento integrato di generazione delle password.
Semplifica la tua vita digitale con un generatore di password forti integrato nel tuo browser o come app nel tuo cellulare. Basta registrarsi a LastPass per creare password sicure che verranno memorizzate dal programma stesso. Ecco come funziona LastPass.