Sommario
- Informazioni sulla società e ambito di applicazione della presente Informativa sulla privacy
- Categorie di dati e finalità di raccolta
- Utilizzo dei dati
- Analisi, cookie e altre tecnologie per siti Internet
- Destinatari
- Conservazione dei dati
- Sicurezza
- Modifiche
- Riservatezza dei minori
- Diritti degli utenti e informazioni di contatto di LastPass
Informazioni sulla società e ambito di applicazione della presente Informativa sulla privacy
LastPass fornisce soluzioni per la gestione di password e identità ("Servizi") facili da gestire e da utilizzare per persone fisiche e aziende.
La presente Informativa sulla privacy riguarda le visite alle nostre pagine web e l'utilizzo dei nostri servizi negli Stati Uniti. L'entità LastPass applicabile identificata in questa pagina agisce da titolare del trattamento (o figura giuridica equivalente), indicato in questo documento mediante il termine "LastPass" o i relativi pronomi.
Nella presente Informativa sulla privacy si chiarisce quali dati personali raccogliamo da chi visita i siti web LastPass e da chi utilizza i Servizi LastPass. È inoltre spiegato in che modo tali dati personali vengono utilizzati e il modo in cui i proprietari dei dati possono esercitare i diritti disponibili in materia di riservatezza dei dati. Le nostre affiliate in altri Paesi hanno pubblicato ulteriori informative sulla privacy dai diversi ambiti di applicazione, secondo quanto previsto dalla legge o se ritenuto opportuno ai fini della trasparenza. Tali informative sono consultabili qui.
Categorie di dati e finalità di raccolta
In LastPass ci adoperiamo per limitare le tipologie e le categorie dei dati personali dei nostri utenti da noi raccolti e trattati per loro conto al fine di includere soltanto le informazioni necessarie al conseguimento degli obiettivi per cui sono state raccolte. Non utilizziamo tali dati per finalità aggiuntive che risultano incompatibili con la loro raccolta iniziale. In altri termini, abbiamo adottato misure e politiche concepite per assicurare che la raccolta e il trattamento dei dati dei nostri utenti riguardino esclusivamente le informazioni che riteniamo necessarie per fornire loro un Servizio di prim'ordine.
Quando gli utenti visitano i nostri siti Internet e/o fanno uso dei nostri Servizi, ci forniscono le seguenti categorie di dati personali:
- Dati di registrazione e degli account dei clienti. Si tratta di dati che gli utenti ci forniscono quando creano un account LastPass, richiedono supporto e assistenza tecnica o si registrano per usufruire di eventi, webinar, libri bianchi, sondaggi, ecc. Ciò solitamente include, ma non è limitato a, nome e cognome e un indirizzo e-mail valido. Tali dati sono necessari per fornire loro i nostri Servizi e gestire e supportare i relativi account. La base giuridica per il trattamento di tali dati consiste nella conformità agli obblighi legali applicabili, nel dare esecuzione ai nostri obblighi contrattuali ai sensi dell'accordo sui Servizi applicabile e, nel nostro legittimo interesse, a intrattenere rapporti commerciali con gli utenti, i loro datori di lavoro o le rispettive attività commerciali.
- Password principale. Ad eccezione degli account LastPass Business che utilizzano metodi di autenticazione alternativi (ad esempio Single Sign-On o "SSO") per accedere a LastPass, gli utenti devono creare una "Password principale", da utilizzare per accedere al proprio account LastPass e generare le chiavi di crittografia che proteggono le informazioni conservate nel Servizio LastPass ("Contenuti del Cliente", come definiti di seguito), Il modello di sicurezza LastPass basato sul principio della conoscenza zero è progettato per garantire che nessuno possa conoscere la Password principale dei nostri utenti né i dati utilizzati per generare chiavi di crittografia SSO, e di conseguenza LastPass non può visualizzare né accedere ai dati sensibili nella cassaforte. Si consiglia vivamente agli utenti di creare una Password principale univoca e adeguatamente lunga e di abilitare l'autenticazione a due o più fattori per contribuire alla protezione della cassaforte LastPass e dei Contenuti del Cliente in essa conservati.
- Informazioni di fatturazione. LastPass utilizza fornitori di servizi di terze parti per elaborare i pagamenti effettuati tramite i suoi siti web. Ove richiesto per finalità normative, legali, fiscali o di supporto tecnico, conserviamo informazioni parziali sui pagamenti (come la data di scadenza e le ultime quattro cifre della carta di credito). Le informazioni conservate dai nostri processori di pagamento, quali nome, indirizzo e numero di telefono associati a un metodo di pagamento, sono visibili solo a determinate persone con accesso basato sui ruoli, in modo sicuro, entro gli obblighi di riservatezza e con necessità legittima. LastPass non conserva le informazioni complete sui pagamenti né riceve o archivia informazioni di fatturazione qualora il pagamento per una sottoscrizione LastPass sia effettuato tramite Google Play o App Store di Apple.
- Dati di Servizio (inclusi i dati di Sessione, Posizione e Utilizzo). Quando gli utenti visitano i nostri siti Internet e utilizzano i nostri Servizi, riceviamo informazioni che loro o altri utenti immettono volontariamente, come anche informazioni acquisite passivamente dal sito Internet o Servizio in questione (ad esempio l'hardware, l'apparecchiatura e i dispositivi in uso, gli indirizzi IP, la posizione, le impostazioni della lingua, il sistema operativo utilizzato, l'identificatore univoco del dispositivo e altri dati diagnostici, di risoluzione problemi, di errore e di segnalazione bug). Tali dati sono necessari per fornire, prestare, migliorare e supportare l'utilizzo dei nostri Servizi. Raccogliamo dati basati sulla posizione ai fini di fornire, prestare e supportare il servizio nonché prevenire le frodi e monitorare la sicurezza (è possibile disabilitare in qualsiasi momento la trasmissione dei dati basati sulla posizione dai dispositivi mobili disabilitando i servizi di localizzazione dal menu impostazioni del proprio dispositivo). La base giuridica per il trattamento di tali dati consiste nella conformità agli obblighi legali, nel dare esecuzione ai nostri obblighi contrattuali ai sensi dell'accordo sui Servizi applicabile e, nel nostro legittimo interesse, nell'intrattenere rapporti commerciali con gli utenti, i loro datori di lavoro o le rispettive attività commerciali.
- Contenuti del Cliente. L'espressione indica i file, documenti o dati simili che manteniamo per conto del Cliente o dei suoi utenti, nonché qualsiasi altra informazione che il Cliente o i suoi utenti possano caricare o inserire (ad esempio manualmente o mediante funzionalità facoltative come il salvataggio e inserimento automatico delle password) nel proprio account LastPass in relazione ai Servizi. In quanto parte dell'avanzato modello di sicurezza LastPass, i dati della cassaforte sono crittografati tramite l'architettura di sicurezza basata sul principio della conoscenza zero. I dati della cassaforte sono crittografati sul dispositivo (ad esempio lato client) tramite la Password principale che LastPass non conserva né conosce. I dati della cassaforte sono sempre crittografati quando vengono trasmessi e la decrittografia avviene dal lato client tramite la Password principale o 3 credenziali SSO. Poiché LastPass non conserva la Password principale, non può accedere ai contenuti sensibili della cassaforte senza crittografia; solo il Cliente può decrittografare le informazioni conservate. Consultare i documenti sulle misure tecniche e organizzative (Technical and Organizational Measures o "TOM", in inglese) per scoprire di più su come LastPass protegge i dati tramite l'architettura di sicurezza basata sul principio della conoscenza zero.
- Feedback Laddove sia possibile inviare un feedback che può includere, ma non è limitato a, recensioni pubblicate online (ad esempio sui canali social o siti di recensioni) e su app store, nonché suggerimenti inviati in relazione a sondaggi, ricerche di mercato, ecc., per rispondere possiamo utilizzare qualsiasi dato personale applicabile fornito insieme al feedback. Possiamo anche utilizzare i feedback come descritto nei Termini di servizio.
Trattiamo altresì i dati personali degli utenti per adempiere alle disposizioni di legge applicabili, incluse quelle dell'Unione Europea ("UE") e/o dei singoli Stati membri dello Spazio economico europeo ("SEE"), laddove tali adempimenti costituiscono la base giuridica per il trattamento in questione.
Ove applicabile, se abbiamo il permesso di usare i cookie o di contattare il Cliente per finalità di marketing, possiamo utilizzare i dati personali per finalità conformi e/o compatibili con lo scopo originario di raccolta nel medesimo ambito legale o laddove è stato espresso il consenso. Abbiamo anche la possibilità di contattare gli utenti in virtù di uno scopo commerciale legittimo (ad esempio se hanno già sottoscritto uno dei nostri Servizi). Si noti che, in qualsiasi momento e in modo facile, è possibile rifiutare esplicitamente la ricezione di comunicazioni di marketing da LastPass su https://lp.lastpass.com/LastPass-Unsubscribe.html.
Utilizzo dei dati
LastPass può utilizzare e condividere i dati dell'account e della registrazione dei clienti, i dati di servizio, i dati di fatturazione e i feedback con i fornitori di servizi di terze parti per: (a) fornire e prestare i Servizi; (b) rispondere e far fronte alle esigenze dei clienti in merito ai servizi, alla sicurezza e al supporto tecnico; (c) rilevare, prevenire o altrimenti affrontare questioni di natura tecnica o che riguardano frodi, sicurezza o atti illeciti; (d) adempiere alle disposizioni di legge applicabili e alle richieste amministrative, proteggere i nostri diritti e quelli altrui, nonché intentare azioni legali o difenderci da esse; (e) ottemperare ai nostri obblighi contrattuali; (f) mantenere e migliorare i Servizi; (g) fornire dati analitici o informazioni preziose ai clienti e agli utenti; (h) valutare le loro esigenze aziendali per determinare e promuovere gli altri prodotti LastPass che reputiamo utili a soddisfarle; (i) fornire aggiornamenti sui prodotti e comunicazioni commerciali; (j) effettuare ricerche e analisi per la pianificazione aziendale e lo sviluppo dei prodotti; e (k) mostrare contenuti attinenti ai loro interessi. Nella misura consentita dalla legge, possiamo combinare, correggere e arricchire i dati personali ricevuti dagli utenti con le rispettive informazioni che acquisiamo da altre fonti, incluso basi di dati pubblicamente disponibili o terzi, aggiornare, ampliare e analizzare i dati in nostro possesso, individuare nuovi clienti potenziali a scopo di marketing e fornire prodotti e Servizi di potenziale interesse per gli utenti.
Utilizzeremo i Contenuti del Cliente soltanto per fornire ed eseguire i Servizi LastPass e in conformità con le istruzioni documentate del Cliente, che si danno per fornite, per le seguenti finalità: (i) conformità del Trattamento con i termini dell'accordo, i termini di servizio e i moduli d'ordine, se presenti; (ii) avvio del Trattamento da parte del Cliente nel corso dell'utilizzo dei Servizi; e (iii) conformità del Trattamento ad altre istruzioni ragionevoli e documentate fornite dal Cliente (ad esempio tramite e-mail), laddove tali istruzioni siano coerenti con i termini del presente Contratto. Nella misura in cui LastPass ha il controllo sulle informazioni del Cliente, possiamo agire per suo conto e ci impegniamo in qualsiasi momento ad agire in modo ragionevole ed etico.
Analisi, cookie e altre tecnologie per siti Internet
Ci adoperiamo per garantire che LastPass continui a fornire esperienze utente e servizi di massimo livello. Per raggiungere questo obiettivo, usiamo cookie di prime e terze parti come anche di altri strumenti di analisi web, i quali ci consentono di comprendere come gli utenti utilizzano e interagiscono con i siti Internet, gli strumenti desktop e le applicazioni per dispositivi mobili, quali pagine web, caratteristiche e funzionalità apprezzano di più e quali meno, nonché gli eventuali problemi da loro riscontrati che necessitano di una risoluzione.
Google Analytics
Utilizziamo Google Analytics come decritto nel paragrafo “Modalità di utilizzo da parte di Google delle informazioni fornite da app o siti che usano i suoi servizi”. Gli utenti possono impedire che i propri dati vengano utilizzati da Google Analytics sui nostri siti Internet installando il componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics da qui. Ai fini di una migliore tutela della privacy, adottiamo inoltre il mascheramento degli indirizzi IP, una tecnica utilizzata per troncare gli indirizzi IP raccolti da Google Analytics, e li conserviamo in forma abbreviata per escludere la possibilità di risalire ai singoli utenti. Alcune parti dei nostri siti Internet possono altresì utilizzare Google Analytics per gli inserzionisti che ricorrono alla pubblicità display, incluso DoubleClick e Dynamic Remarketing, i quali propongono annunci pubblicitari in base agli interessi dei visitatori dei nostri o di altri siti Internet. Per gestire gli annunci di Google visualizzati e rifiutare il proprio consenso agli annunci basati sugli interessi, gli utenti possono modificare le relative impostazioni. Gli utenti possono parimenti esercitare i propri diritti in merito all'utilizzo di tali dati come descritto nella sezione "Esercizio del diritto di scelta" di seguito.
Social media
Molti dei nostri siti Internet includono funzionalità e/o integrazioni per social media quali i pulsanti di condivisione su Facebook, Google e Twitter. Tali funzionalità possono impostare cookie che ne consentano il corretto funzionamento e possono raccogliere informazioni sugli utenti, tra cui il loro indirizzo IP e la pagina del sito visitata. Gli utenti possono esercitare i propri diritti in merito all'utilizzo di tali dati come specificato nella sezione "Esercizio del diritto di scelta" di seguito. Tali servizi, integrazioni e/o funzionalità servono anche ad autenticare l'identità degli utenti e offrire loro l'opzione di condividere con noi taluni dati personali, quali nome e indirizzo di posta elettronica, al fine di precompilare i nostri moduli di iscrizione o fornire commenti e suggerimenti. La loro interazione con le funzionalità suindicate è disciplinata dall'Informativa sulla privacy delle rispettive società terze fornitrici.
Esercizio del diritto di scelta
Forniamo agli utenti maggiori informazioni in merito alle tipologie e alle categorie di cookie che utilizziamo, nonché più scelta e controllo sui cookie e sugli altri strumenti di analisi web mediante l'utilità di gestione del consenso all'utilizzo dei cookie di LastPass (raggiungibile dal collegamento di modifica delle preferenze in merito ai cookie presente nella parte inferiore di questa pagina), nonché le seguenti opzioni:
- Qualora gli utenti non desiderassero che le informazioni raccolte tramite tali tecnologie vengano utilizzate per proporre loro annunci mirati, possono rifiutare il proprio consenso qui.
- Il menu Guida presente nella barra dei menu di gran parte dei browser informa gli utenti su come impedire al browser di accettare nuovi cookie, ricevere una notifica dal browser alla ricezione di nuovi cookie o disabilitare completamente i cookie.
- Gli utenti che desiderano informazioni su come gestire i cookie Flash possono fare clic qui.
- Accesso: chiedere se e quali tipi di dati personali manteniamo e come vengono trattati, e richiedere l'accesso o la copia di tali dati;
- Revisione/rettifica: richiedere la correzione o l'integrazione dei dati personali che risultino inesatti, incompleti o decaduti alla luce delle finalità di trattamento (visitare questa pagina per consultare le risorse sulla correzione/integrazione, compresa la revisione delle credenziali in completamento e salvataggio automatico all'interno della cassaforte LastPass);
- Cancellazione/eliminazione: richiedere la cancellazione dei dati personali non più necessari ai fini del trattamento (per facilitare l'eliminazione dell'account per gli utenti LastPass Free, visitare questa pagina), trattati sulla base del ritiro del consenso, trattati per interessi legittimi che, nell'ambito dell'obiezione del Cliente, non si rivelino essenziali o necessari per stabilire, esercitare o difendere diritti legali, o trattati non conformemente ai requisiti legali applicabili;
- Limitazione: richiedere di limitare il trattamento dei dati personali in determinate situazioni qualora il trattamento sia ritenuto inappropriato;
- Opposizione: opporsi, in relazione a una determinata situazione o nel caso in cui i dati personali siano usati per finalità di marketing, al trattamento dei dati personali per interessi legittimi; e
- Portabilità/esportazione: richiedere la portabilità dei dati personali a noi forniti (per informazioni su come esportare il proprio account e la cassaforte, visitare questa pagina), ove il trattamento di tali dati si basi sul consenso o un contratto e avvenga tramite mezzi automatizzati.
Gli utenti che scelgono di impostare il browser in uso affinché blocchi tutti i cookie possono comunque consultare i nostri siti Internet, sebbene debbano abilitarne alcuni per creare un account LastPass o installare i Servizi.
Come parte del nostro impegno per la privacy e la sicurezza del Cliente, LastPass include verifiche aggiuntive per disabilitare la reportistica di errori anonima e l'attribuzione delle app (per i dispositivi mobili) all'interno del Servizio stesso. Scopri di più visitando questa pagina e questa pagina.
Destinatari
Applichiamo verifiche all'accesso all'interno dell'organizzazione per restringere i destinatari dei dati personali solo a coloro che hanno necessità di conoscerli al fine di eseguire le funzioni necessarie per gestire l'attività e fornire i servizi. Ade esempio, i tecnici e gli operatori del supporto clienti, il personale addetto alla contabilità e alla finanza nonché i rappresentanti dell'ufficio legale e di quello di verifica della nostra società hanno accesso a determinate categorie di dati personali degli utenti nella misura necessaria ai fini legittimi del trattamento dei dati.
Condividiamo i dati personali degli utenti: (a) con le controllate e le affiliate di cui LastPass risulta direttamente o indirettamente proprietaria o le controlla; (b) su loro indicazione, previa nostra apposita comunicazione o su base legale appropriata (ossia con il loro consenso); (c) con fornitori di servizi di terze parti nel quadro di opportuni accordi sulla confidenzialità e sulla riservatezza dei dati (unicamente per le finalità descritte nella Sezione 3, "Utilizzo dei dati"); (d) in relazione a una fusione, un disinvestimento, un'acquisizione, una riorganizzazione, una ristrutturazione, un'operazione di finanziamento o una vendita di tutte o quasi le risorse attinente a un prodotto o settore di attività; (e) secondo quanto previsto dalla legge o da un provvedimento amministrativo, per far valere i nostri diritti nonché intentare azioni legali o difenderci da esse.
Qualora LastPass ricorra alle sue affiliate o a fornitori di terze parti per la fornitura o la prestazione dei suoi Servizi e il trattamento di Contenuti, inclusi gli eventuali dati personali ivi compresi, divulga tali dati in ottemperanza alle informative applicabili delle affiliate e/o dei subincaricati nel Trust & Privacy Center di LastPass.
Conservazione dei dati
Conserviamo i dati personali degli utenti in modo da consentirne l'identificazione per un arco di tempo non superiore a quello necessario al conseguimento delle finalità commerciali per cui sono stati raccolti oppure nella misura necessaria per ottemperare ai nostri obblighi legali e normativi, dirimere le controversie e far valere i nostri accordi. I dati personali trattati nell'ambito di un contratto con gli utenti verranno da noi conservati per la durata del medesimo nonché, successivamente, per il lasso di tempo ragionevolmente necessario per valutare e risolvere eventuali rivendicazioni correlate, se del caso. Quando i dati personali degli utenti vengono da noi trattati al fine di perseguire un legittimo interesse od osservare gli obblighi di legge, questi vengono eliminati non appena tale fine viene a mancare. Quando il consenso degli utenti costituisce la base giuridica per il trattamento dei dati personali, questi vengono eliminati qualora tale consenso venga revocato. Salvo se espressamente richiesto o definito un periodo di conservazione, i documenti sulle misure tecniche e organizzative (Technical and Organizational Measures o "TOM", in inglese) devono indicare quando l'account del Cliente, inclusi la cassaforte LastPass e i relativi Contenuti del Cliente, debba essere segnalato/contrassegnato per la cancellazione o l'anonimizzazione. Dettagli specifici in merito ai periodi di conservazione dei dati relativi agli account nonché alle informazioni che LastPass conserva per conto degli utenti sono consultabili nella Sezione 5 del documento TOM, disponibile nella pagina dedicata alle risorse dei prodotti nel Trust & Privacy Center di LastPass.
Trasferimenti transfrontalieri dei dati
In quanto organizzazione globale, possiamo trasferire, trattare o accedere ai dati personali degli utenti tramite le entità e i fornitori di servizi affiliati o non affiliati di LastPass presenti in tutto il mondo, incluso nei Paesi in cui operiamo e in quelli al di fuori dell'UE o del SEE, nei quali il livello di protezione dei dati potrebbe non essere elevato quanto nell'UE o nel SEE. In ogni caso, LastPass ottempera alle prescrizioni giuridiche vigenti e fornisce un livello di protezione dei dati adeguato a prescindere dal luogo in cui viene effettuato l'accesso ai dati o verso cui questi verranno trasferiti. Per i trasferimenti di dati personali al di fuori della giurisdizione del Cliente, LastPass utilizzerà, secondo i casi, meccanismi di trasferimento legittimi ove disponibili e richiesti dalla legge vigente, inclusa ma non limitata alle Clausole contrattuali ordinarie dell'Unione europea (comprensive di qualsiasi variazione riconosciuta in altre aree del mondo).
Le pratiche di LastPass in materia di riservatezza dei dati, descritte nella presente Informativa sulla privacy, sono conformi al sistema delle norme transfrontaliere in materia di privacy della Cooperazione economica Asia-Pacifico ("CBPR"). Il sistema CBPR dell'APEC fornisce alle organizzazioni un quadro di riferimento volto ad assicurare la protezione delle informazioni personali trasmesse tra le economie dell'APEC partecipanti. Ulteriori informazioni sul quadro dell’APEC sono disponibili qui.
Le pratiche di LastPass in materia di riservatezza dei dati, descritte nella presente Informativa sulla privacy, sono conformi al sistema di Riconoscimento della privacy per i Responsabili del trattamento ("PRP") della Cooperazione economica Asia-Pacifico (APEC). Il sistema PRP dell'APEC fornisce alle organizzazioni un quadro di riferimento volto ad assicurare la protezione delle informazioni personali trasmesse tra le economie dell'APEC partecipanti. Ulteriori informazioni sul quadro PRP dell'APEC sono disponibili qui.
Per maggiori informazioni su come LastPass protegge i dati personali, dà esecuzione ad appositi addenda al trattamento dei dati (ove pertinenti) o riesamina i luoghi in cui LastPass può trattare Contenuti del Cliente (inclusi i relativi dati personali) mediante le società affiliate o i subincaricati terzi di sua pertinenza, gli utenti possono visitare la pagina dedicata alle risorse dei prodotti nel Trust and Privacy Center di LastPass.
Sicurezza e disponibilità
LastPass ha implementato un programma completo dedicato alla sicurezza dei dati che include adeguate misure di sicurezza tecniche e organizzative finalizzate a proteggere e tutelare le informazioni personali, identificabili e/o confidenziali degli utenti che raccogliamo o che riceviamo da loro. LastPass ha ricevuto la valutazione e la verifica da revisori indipendenti di terze parti a fronte di standard e controlli di sicurezza riconosciuti, compresi SOC 2 tipo II, SOC 3 tipo II e BSI C5.
Inoltre, LastPass utilizza una combinazione di provider di hosting geograficamente distribuiti e/o strutture per garantire la disponibilità del servizio, l'operatività e la ridondanza sufficienti a fornire alla nostra base di utenti globale la migliore esperienza possibile.
Per maggiori informazioni sulle misure di e/o le certificazioni di sicurezza, disponibilità e riservatezza di LastPass, visitare il LastPass Trust & Privacy Center.
Modifiche
Aggiorniamo periodicamente la presente Informativa sulla privacy affinché rifletta le modifiche applicate alle nostre pratiche di gestione dei dati personali o risponda ai nuovi requisiti giuridici. Qualsiasi modifica sostanziale alla presente Informativa sulla privacy che abbia un considerevole impatto negativo sulla privacy degli utenti verrà notificata loro su questo sito Internet nonché tramite posta elettronica (all'indirizzo specificato nei rispettivi account) per sottoporla alla loro approvazione prima che entri in vigore. Esortiamo gli utenti a consultare periodicamente questa pagina per ottenere le informazioni più aggiornate sulle nostre pratiche in materia di privacy.
Riservatezza dei minori
Le pagine web e i Servizi di LastPass sono destinati a un pubblico generale. Attraverso i nostri siti non intendiamo raccogliere informazioni personali da o su bambini o soggetti minorenni (ossia che non hanno raggiunto la maggiore età). Qualora fossimo informati o venissimo altrimenti a conoscenza di aver involontariamente ottenuto dati personali da un minorenne, elimineremmo tali informazioni dai nostri archivi.
Diritti degli utenti e informazioni di contatto di LastPass
Diritti degli utenti
In conformità con le specifiche condizioni della legge vigente, ove applicabile, il Cliente detiene i seguenti diritti riguardanti il trattamento dei dati personali:
Contatti e richiesta di informazioni
In caso di preoccupazioni, gli utenti hanno inoltre diritto a presentare un reclamo all'autorità di controllo competente. Gli utenti che hanno domande o richieste in relazione alle nostre pratiche in materia di riservatezza dei dati e alla presente Informativa sulla privacy, o che desiderano esercitare i suddetti diritti di accesso, rettifica, cancellazione, limitazione, opposizione nonché portabilità dei dati, possono contattarci in rete o telefonicamente visitando l'indirizzo https://support.lastpass.com/ e/o mediante posta elettronica all'indirizzo privacy@lastpass.com. Ci impegneremo per rispondere alle richieste il prima possibile, entro i limiti temporali imposti dalle leggi applicabili [ossia entro trenta (30) giorni secondo il GDPR].
Si noti che, qualora LastPass riceva i dati personali del Cliente da un'entità separata e non affiliata coinvolta nella raccolta originaria per finalità diverse dalla raccolta per conto di LastPass, le suddette richieste devono pervenire direttamente a tale entità. Osserveremo e sosterremo le eventuali istruzioni da loro fornite relativamente ai dati personali degli utenti.
Qualora gli utenti non desiderassero più ricevere comunicazioni commerciali da noi, possono rifiutarne esplicitamente la ricezione facendo clic sul collegamento di annullamento della sottoscrizione presente in ciascun messaggio e-mail di marketing che ricevono oppure all'indirizzo https://lp.lastpass.com/LastPass-Unsubscribe.html.
In caso di ulteriori domande sulla presente informativa, gli utenti possono contattare il team di LastPass preposto alla privacy, chiamare il numero dell'assistenza tecnica qui oppure scriverci tramite posta tradizionale all'indirizzo "LastPass Ireland Limited, The Reflector, 10 Hanover Quay, Dublino 2, D02R573, Repubblica d'Irlanda". Per contattare la nostra divisione del supporto clienti globale, gli utenti possono visitare questa pagina.
Gli utenti possono inoltre contattare i nostri responsabili della protezione e/o della riservatezza dei dati mediante posta elettronica all'indirizzo privacy@lastpass.com oppure posta tradizionale all'indirizzo suindicato. Indirizzare la missiva a "Data Protection Officer, c/o LastPass Legal".
In caso di controversie irrisolte in merito all’utilizzo e alla riservatezza dei dati personali che non siamo stati in grado di affrontare in modo soddisfacente, gli utenti hanno altresì la facoltà di contattare l’organo esterno di composizione delle controversie basato negli Stati Uniti (senza alcun costo) all’indirizzo https://feedback-form.truste.com/watchdog/request.